Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Percorso Monte Bondone

Valle dei Laghi, Dro & Drena, Arco, Riva del Garda

Categoria
Difficoltà
Difficile
Durata
6:00
Durata in ore
Distanza
99.8
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Un percorso estremamente impegnativo. Il fulcro di questo lungo percorso è la salita al Monte Bondone, una salita adatta solo ai veri scalatori.

Partiamo da Riva del Garda, in direzione Trento, passando per il Lago di Cavedine. A Vigolo Baselga inizia la salita verso il Monte Bondone, la montagna di Trento.

Il Giro d'Italia ha concluso qui uno dei suoi arrivi di tappa ben quattro volte. Le sue curve, soprattutto quelle sul versante est, ospitano anche la celebre gara automobilistica Trento-Bondone. Infatti, proprio questo versante è quello che consigliamo per questo itinerario: oltre 10 chilometri con una pendenza costante di circa l’8%. Oltre alla pendenza ripida, anche la distanza rende questo percorso impegnativo, con un totale di quasi 100 chilometri.

Quindi un percorso ideale per scalatori che vogliono rivivere l’impresa compiuta da Charly Gaul in una tappa del Giro d’Italia del 1956, quando, nel mezzo di una tempesta di neve, in seconda posizione, recuperò un gap di 8 minuti vincendo poco prima di raggiungere il Monte Bondone.

Ulteriori informazioni e link utili
Dalle salite epiche alle discese veloci, ogni dettaglio conta. Pedala senza preoccupazioni con l'aiuto dei nostri specialisti in ciclismo su strada: noleggi, meccanici e guide che parlano la tua lingua – quella dell’asfalto liscio e delle due ruote.
dettagli
  • Panoramico
  • Percorso consigliato
  • Passaggio in vetta
  • Percorso ad anello
  • Punti di ristoro lungo il percorso
  • Rilevanza storico-culturale
  • Flora
Dati percorso
Difficile
Numero percorso
Lunghezza
99,8 km
Durata
6 h 00 min
Dislivello (+)
1.780 m
Dislivello (-)
1.780 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.655 m
Punto più basso
69 m
Consiglio dell'autore

La salita è lunga e dura, ma ci sono molte curve, circa trenta in totale: sfruttale per riprendere fiato tra una pendenza ripida e l'altra.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
La dura salita verso Padaro | © Archivio Garda Trentino (ph. Marco Giacomello), Garda Trentino
Medio
Arco, Dro & Drena, Riva del Garda
San Giovanni al Monte
Distanza 32,4 km
Durata 2 h 30 min
Dislivello (+) 2.166 m
Dislivello (-) 2.167 m
Stato
aperto
Passo S.Barbara | © Archivio APT Garda Trentino, Garda Trentino
Difficile
Arco, Riva del Garda, Torbole sul Garda - Nago, Dintorni, Val di Gresta
Monte Velo - Passo Santa Barbara - Bordala - Mori
Distanza 60,4 km
Durata 4 h 00 min
Dislivello (+) 1.561 m
Dislivello (-) 1.561 m
Stato
aperto
Val Concei | © Roberto Vuilleumier, Garda Trentino
Medio
Ledro
Percorso della Valle di Ledro
Distanza 42,4 km
Durata 3 h 30 min
Dislivello (+) 1.191 m
Dislivello (-) 1.204 m
Stato
aperto
Vista sulla sponda settentrionale del Lago di Ledro | © Roberto Vuilleumier, Garda Trentino
Difficile
Ledro, Comano, Riva del Garda, Tenno
Durone - Valle del Chiese - Valle di Ledro
Distanza 91,8 km
Durata 5 h 00 min
Dislivello (+) 2.172 m
Dislivello (-) 1.851 m
Stato
chiuso
Tenno | © Archivio Garda Trentino (ph. Promovideo), Garda Trentino
Medio
Riva del Garda, Tenno
Percorso del Lago di Tenno
Distanza 22,0 km
Durata 1 h 45 min
Dislivello (+) 567 m
Dislivello (-) 567 m
Stato
chiuso
Sulla strada per il Monte Velo | © APT Garda Trentino (FotoFiore), Garda Trentino
Difficile
Valle dei Laghi, Dro & Drena, Val di Gresta, Arco, Riva del Garda
Monte Velo - Passo Santa Barbara - Monte Bondone
Distanza 102,7 km
Durata 7 h 00 min
Dislivello (+) 2.726 m
Dislivello (-) 2.738 m
Stato
aperto